
Magazine
Concessioni balneari: cassata una delle sentenze che limitano l’efficacia al 31 dicembre 2023
Le #proroghe delle concessioni demaniali marittime per attività turistico-ricreative – ormai note per sineddoche come #concessioni balneari – passeranno
Continua a leggere
Riforma Cartabia ed esecuzione forzata: il nuovo articolo 492 bis c.p.c.
La nuova riforma del processo civile, entrata in vigore dal primo marzo 2023, ha interessato in maniera trasversale l’intero
Continua a leggere
Le spese dell’ispezione nel procedimento per mala gestio ex art. 2409 c.c. promosso dal socio
Se il ricorrente ha ragione perché deve essere condannato alle spese di ispezione? Una diversa e più “vivente” lettura
Continua a leggere
Libertà di stabilimento e legge applicabile alle società nell’Unione europea
L’art. 25, comma 1, legge n. 218/1995 (“Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato”) prevede che le società
Continua a leggere
Costituzione telematica delle S.r.L. – Dlgs. 8 novembre 2021, n. 183
Il D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 183 ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1151 in materia di digitalizzazione del
Continua a leggere
EVENTI: XLIV Jornadas latino americanas de derecho aeronáutico y especial e XIII Congreso internacional de derecho aeronáutico
La Associación Latino Americana de Derecho Aeronáutico y Especial (ALADA), la prestigiosa associazione non governativa e accademica leader nel
Continua a leggere
Indebita fruizione del permesso sindacale per motivi personali: legittimo il licenziamento per giusta causa. Nota a Cassazione, Sez. Lavoro, n. 26198/2022
È legittimo il licenziamento per giusta causa nel caso di indebita fruizione del giorno di permesso sindacale, utilizzato per
Continua a leggere
Efficacia probatoria dell’atto di notorietà. Nota a Cassazione Civile, sez. II, n. 25646 del 31.08.2022
La questione nasce da una vicenda successoria per la quale, alla morte di un soggetto, succedono i tre figli,
Continua a leggere
Crediti di lavoro: la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto per tutti quei diritti che non siano prescritti al momento dell’entrata in vigore della riforma Fornero. Nota a Sentenza
Con la recentissima sentenza n. 26246 del 6 settembre scorso, la Sezione Lavoro della Suprema Corte ha chiarito i dubbi
Continua a leggere
Novità per il pignoramento mobiliare presso terzi: riforma dell’art 543 c.p.c. e nuovo foro competente per le Pubbliche Amministrazioni
A partire dal 22 giugno 2022 è entrata in vigore la Legge Delega n. 206/2021, con l’obiettivo dichiarato di
Continua a leggere