Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Apr 15, 2020

Diritto/dovere di visita del genitore non collocatario alla luce dei provvedimenti in materia di Covid-19: le prime pronunce della giurisprudenza di merito

Nota a Ordinanza 11.03.2020 Tribunale di Milano e Ordinanza 26.03.2020 Tribunale di Bari   La gestione dei figli in “epoca coronavirus” può rappresentare un problema grave per i genitori separati o divorziati. I Tribunali di merito, che si stanno pronunciando sul punto, sembrano indicare orientamenti contrastanti ma pur sempre ispirati dal “buon senso”Leggi di più

Apr 1, 2020

Assegno divorzile: Cass. Civile, sez. I, ord. nn. 3661/2020 e 3662/2020 sulla “responsabilità individuale” e sul “contributo alla vita matrimoniale” del richiedente

Con queste due ordinanze del 13.02.2020, la  Cassazione ritorna sui criteri interpretativi dell’assegno di divorzio per mettere l’accento sulla “responsabilità individuale” e sul “contributo alla vita matrimoniale” dell’ex coniuge richiedente. La prima pronuncia (n. 3661) trae origine dalla sentenza n. 3363/2016 Corte di Appello di Roma che aveva ridotto l’assegno di divorzio (daLeggi di più

Mar 19, 2020

Osservazioni sull’art. 83 del D. L. n. 18/2020 “Cura Italia” in merito alla sospensione dei termini nei procedimenti civili

L’articolo 83 del D.L. 18/2020 c.d. “Cura Italia”, entrato in vigore il 17.03.2020, introduce una sospensione generalizzata dei termini processuali e dei termini sostanziali correlati, salvo alcune eccezioni, e tratteggia anche un modello di processo futuro altamente telematico.   LA NORMA L’articolo 83 del D.L. 18/2020 regolamenta, in maniera decisamente più organica eLeggi di più

Dic 18, 2019

La funzione perequativa dell’assegno divorzile (Cass., Ord. 07.10.2019, n. 24934): il consolidamento post Cass. n. 11504/2017 e SS.UU. n. 18287/2018

“La funzione assistenziale dell’assegno può anche concorrere con (o essere assorbita dalla) funzione compensativa – perequativa, a determinate condizioni, entrambi costituenti espressione della solidarietà post – coniugale valorizzata dalle Sezioni Unite.” (Cass. Civ. sez. I, ord. 07.10.19, n. 24934 – cassa con rinvio App. Milano n. 2892/15) Si conferma la nuova finalità del contributoLeggi di più