Abbandono delle merci agli assicuratori: quando la nave può dirsi non riparabile?
Tra gli istituti peculiari inerenti alle assicurazioni marittime vi è l’abbandono agli assicuratori il quale trova nelle relative polizze, oltre che nel codice della navigazione, la propria disciplina. L’abbandono consiste in un atto dell’assicurato con cui questi, ricorrendone i presupposti, può ottenere l’indennità di perdita totale, lasciando all’assicuratore il bene oggetto della copertura.